La scheda di coltivazione completa è scaricabile direttamente dal sito una volta effettuato il pagamento con paypal e si può acquistare SOLO online.
Tutte le schede scaricabili dal sito sono stampabili in alta definizione.
I contenuti delle schede, testo e foto, sono protetti e non si possono copiare dalla scheda.
Le schede di Clamer informa scaricabili dal sito sono un ausilio alla coltivazione e servono come materiale di consultazione. Per questo motivo è possibile la stampa e la lettura e NON l'utilizzo delle informazioni che sono di proprietà della Pentagono Editrice.
Il genere è composto da 120-250 specie a seconda della classificazione, originarie di Europa, Asia ed Africa; ben 43-62 sono originarie del Sud Africa. Le specie sono raggruppate in sottogeneri tra i quali Aspasia comprende le specie sudafricane più interessanti dal punto di vista ornamentale ed incrociabili fra di loro. Il genere comprende specie perenni decidue, in pochi casi sempreverdi, con bulbi globosi, carnosi, composti dalle tuniche, dalla base delle foglie e dalle foglie non emerse di 3 stagioni; raramente con rizomi. Le foglie sono erette o prostrate, da allungate ad ovali a lanceolate a filiformi, talora succulente, glabre o tomentose, a margini interi o tomentosi o frangiati. Le infiorescenze, da poche a numerose per bulbo, sono a racemo o a corimbo con assi laterali raccorciati; portano fiori a stella o a coppa, con 6 tepali più o meno lungamente uniti alla base, di colore variabile dal bianco al crema al giallo al verdastro all'arancio...(continua)